Organizzazione RTB

Il Registro Tumori dell’Asl di Benevento raccoglie informazioni sulle nuove diagnosi di tumore dei residenti nella provincia di Benevento: il numero degli ammalati, il tipo di tumore e il decorso della malattia.
I dati raccolti servono  a monitorare l’andamento dell’incidenza della patologia oncologica nel territorio, a  confrontare i dati con quelli di altri territori ma anche ad individuare le esigenze di salute della popolazione e le priorità sulle quali intervenire.
Il processo di raccolta e registrazione dei dati avviene secondo una procedura standardizzata  definita in sede internazionale dalla IACR (International Association of Cancer Registries) e dall’ENCR (European Network of Cancer Registries) e dall’AIRTum (Associazione Italiana Registri Tumori) che ne garantisce la qualità. Le fonti da cui si attingono le informazioni sono diverse e tra loro complementari. Tra queste: l’accertamento del tumore documentato da un esame anatomo-patologico (cioè l’esame microscopico del tessuto ammalato); le schede di dimissione ospedaliera (SDO); i referti radiologici, le informazioni sulla somministrazione di farmaci antitumorali, i certificati di morte.
Il Registro Tumori dell’Asl di Benevento risponde agli standard di qualità e, pertanto, i suoi dati sono:
Confrontabili    con i dati degli altri Registri, quindi raccolti e analizzati secondo regole comuni;
Completi     devono comprendere tutti i casi di tumori diagnosticati nell’area di studio;
Accurati      le informazioni raccolte devono essere vere e corrette.
I dati pubblicati includono: il tipo di cancro diagnosticato, il luogo di residenza, l’età e il sesso del paziente, le condizioni cliniche, i trattamenti che ha ricevuto e l’evoluzione della malattia.
L’attività di sistematizzazione dei dati richiede tempi fisiologicamente lunghi, anche in considerazione delle molteplici fonti di acquisizione degli stessi, pertanto, attualmente la pubblicazione riguarda il quadriennio 2010-13 ma è imminente l’ aggiornamento relativo agli anni successivi.
Sento il dovere di ringraziare i miei collaboratori per la passione e la costanza  che infondono nel lavoro, nonché tutti gli attori coinvolti nel processo di raccolta dei dati: il Ced dell’ASL,  i medici di medicina generale, le strutture di ricovero e il personale dei Comuni della provincia, in particolare degli Uffici Anagrafe.

Il Direttore Registro Tumori
Asl Benevento
Dott.ssa Annarita Citarella

Lo staff del Registro Tumori Benevento è costituito da un responsabile medico, un informatico e da un gruppo addetto alla rilevazione e codifica. Nella sua normale attività il Registro si avvale inoltre della collaborazione di esperti clinici e patologi.